top of page

Ci presentiamo

(in ordine alfabetico per nome)

 

Sara Rognoni
socia fondatrice
Emanuela Bonardi
socia fondatrice

La formazione scientifica (dottorato in biologia molecolare dell'Università di Pisa) non le ha impedito di acquisire esperienza anche nel settore dell'educazione: durante il suo soggiorno negli USA ha lavorato con bambini da 0 a 4 anni come maestra supplente in un asilo e contemporaneamente presso una scuola di lingue privata come insegnante di italiano L2 sia con adulti che bambini in età prescolare.

Trasferitasi ad Oxford dove sono nati i suoi due figli, ha coniugato le competenze apprese ed organizzato con l'aiuto di altre mamme l'Italian Rhyme Time per quasi due anni, proprio per promuovere l'apprendimento e il consolidamento della lingua e cultura italiana nei più piccoli in modo giocoso e divertente.

Linguista per formazione (laurea in Lingue e Letterature Europee, Parma; M.A. Cardiff, Dip.Trans IoL) e poliglotta per passione, Emanuela ha insegnato italiano come lingua straniera presso dipartimenti universitari (Cardiff, UCDublin, Parma, Oxford), grandi organizzazioni (UE E.F.S.A.; UK Defense Academy) e con gli studenti bilingui attraverso i corsi consolari (Stoccarda, Londra), seguendo i programmi ministeriali M.A.E.

Attualmente si occupa anche dell'offerta di italiano L3 dei corsi di livello secondario alla Scuola Europa di Culham.

Durante la sua esperienza più che ventennale Emanuela ha organizzato e insegnato in corsi per adulti, adolescenti e bambini, sia come lingua straniera che come lingua etnica.

Please reload

Anna Ferrara
Liberata Paradiso
Foto%20Manu_edited.jpg

Emanuela Bonardi

socia fondatrice

Foto%20Sara_edited.jpg

Sara Rognoni

socia fondatrice

Linguista per formazione (laurea in Lingue e Letterature Europee, Parma; M.A. Cardiff, Dip.Trans IoL) e poliglotta per passione, Emanuela ha insegnato italiano come lingua straniera presso dipartimenti universitari (Cardiff, UCDublin, Parma, Oxford), grandi organizzazioni (UE E.F.S.A.; UK Defense Academy) e con gli studenti bilingui attraverso i corsi consolari (Stoccarda, Londra), seguendo i programmi ministeriali M.A.E.

Attualmente si occupa anche dell'offerta di italiano L3 dei corsi di livello secondario alla Scuola Europa di Culham.

Durante la sua esperienza più che ventennale Emanuela ha organizzato e insegnato in corsi per adulti, adolescenti e bambini, sia come lingua straniera che come lingua etnica.

La formazione scientifica (dottorato in biologia molecolare dell'Università di Pisa) non le ha impedito di acquisire esperienza anche nel settore dell'educazione: durante il suo soggiorno negli USA ha lavorato con bambini da 0 a 4 anni come maestra supplente in un asilo e contemporaneamente presso una scuola di lingue privata come insegnante di italiano L2 sia con adulti che bambini.

Trasferitasi ad Oxford dove sono nati i suoi due figli, ha coniugato le competenze apprese ed organizzato con l'aiuto di altri genitori l'Italian Rhyme Time per quasi due anni, proprio per promuovere l'apprendimento e l'esposizione della lingua e cultura italiana nei più piccoli in modo giocoso e divertente.

delfina_edited.jpg

Delfina Bosco

socia fondatrice

Delfina si laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Torino e fin da adolescente ha seguito corsi e partecipato a laboratori teatrali durante tutti i suoi anni scolastici, impegnandosi sia nella pratica laboratoriale che nella messa in scena di vari spettacoli a livello nazionale.

Il suo contributo alla Scuola di Oxford e' la sua ampia e lunga esperienza nell'espressione teatrale, danza e espressione corporale (yoga, danza jazz e afro, ginnastica...), oltre alla sua abilita' a creare entusiasmo e catturare l'interesse di tutti i bambini con tante attività divertenti che sono allo stesso tempo anche orientate allo sviluppo linguistico e personale.

Ha conseguito il QTS per le scuole inglesi e insegna attualmente a tempo pieno presso una scuola primaria di Oxford.

Foto%20Anna_edited.jpg

Anna Ferrara

insegnante

Insegnante di ruolo nella scuola primaria italiana e tutor di italiano in Italia e in UK, Anna si laurea in Scienze dell’Educazione all’Università Cattolica di Brescia e dal 2004 lavora nell’ambito della formazione professionale e dell’insegnamento nell’area delle Scienze Umane per enti e scuole private. Successivamente consegue la laurea in Scienze della Formazione Primaria e contemporaneamente l’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese nella Scuola Primaria Italiana. Si perfeziona in Didattica dell’Italiano (2010) e Didattica della Matematica nella Scuola Primaria (2011) e nel luglio 2017 consegue il Diploma di Specializzazione nel metodo Montessori per docenti di Scuola Primaria presso la Fondazione Montessori Italia.

Ora in UK per esigenze familiari, da sempre Anna coltiva la passione per la danza (classica e flamenco), la musica e il teatro, interessi a cui si ispira quotidianamente per arricchire la propria didattica, e insegna presso la scuola Montessori a Oxford.

Foto%20Giulia_edited.jpg

Giulia Rodi

insegnante

Foto%20Liberata_edited.jpg

Liberata Paradiso

insegnante

Giulia ha una laurea triennale in Lettere Classiche (Roma, Sapienza) e una laurea Magistrale in Filologia del mondo antico (Roma, Sapienza). La passione per il mondo e le lingue classiche si coniuga con l’amore per l’italiano, che ha insegnato e insegna ad adulti e bambini anche come lingua straniera (diploma DITALS II, Unistrasi), prima a Roma e poi in UK. Dopo un’esperienza come visiting postgraduate student presso la University of Cambridge nel 2013 e nel 2015, ha lavorato come TA con i bambini di primary school presso la ‘Scuola Italiana a Londra’. Dopo aver conseguito il PGCE e lavorato come insegnante di Classics, e' tornata con La Scuola di Oxford per seguire il gruppo Nido..

Liberata  si laurea in Giurisprudenza presso l’Universita’ degli studi di Salerno. Dopo la laurea, lavora per 10 anni a Milano per il Gruppo assicurativo Generali/Assitalia occupandosi della stesura di polizze assicurative.

Sei anni fa si trasferisce ad Oxford  con la famiglia ed inizia una nuova esperienza come tutor di italiano per adulti.

Da quattro anni collabora con entusiasmo con la Scuola Europa di Culham per promuovere l’apprendimento della lingua e cultura  italiana  con i bambini della scuola primaria da Foundation fino a year 6, gestendo classi sia avanzate che per principianti.

claudia_edited.jpg

Claudia Cipolla

socia fondatrice

Foto%20Chiara_edited.jpg

Chiara Cavallini

socia fondatrice

Vincitrice del concorso magistrale statale in Italia viene immessa in ruolo e lavora come maestra per diversi anni, pur continuando la sua formazione in Psicologia Clinica e dello Sviluppo, fino al Dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia (Oxford Brookes).

Abilitata all’insegnamento nelle scuole primarie e secondarie del Regno Unito (QTS) ricopre attualmente una posizione di insegnante di italiano nelle scuole primarie su incarico del Consolato Italiano di Londra.

E' insegnante di ruolo nella Scuola Primaria Italiana, riconosciuto come QTS nel Regno Unito, e abilitata all'insegnamento della Lingua Inglese, come insegnante di sostegno e come Tutor per l'obbligo formativo.

Si qualifica anche come esperta in Italiano L2 e lavora  sia in Italia che all'estero (Spagna, Regno Unito). Attualmente rientrata in Italia lavora come insegnante di ruolo nella scuola primaria.

​

bottom of page